“È una composizione di vari elementi simbolici.
Tra i vari elementi, troviamo in primis una donna che rappresenta la bellezza in senso antropomorfo. I suoi capelli che richiamano il colore del mare quando è limpido, abbracciano delle casette. Le casette che sono il fulcro della mia illustrazione, le ho rappresentate pensando nozioni sociologiche. Queste casette sono state disegnate tutte vicine e quasi ammucchiate. Ciò in sociologia richiama il fenomeno di Comunità e di rapporti caldi (in contrapposizione all'individualismo dei nostri giorni), elementi sociali, quindi, che caratterizzano il sud Italia. Tra le casette notiamo degli elementi vegetali che rappresentano la vita: la Calabria è tra le regioni con più tasso di emigrazione giovanile, ma c'è chi resta e lotta. Infine, da un fiore, simbolo di bellezza per antonomasia, escono delle bolle colorate come se da tutto quello che ho descritto, venisse generata bellezza.”